Autoplay
Completalo automaticamente
Precedente modulo
Completa e continua
Il ruolo del Clinical Research Associate
Introduzione al corso
Inizia da questo video (0:43)
Presentazione di Stefano Lagravinese (8:13)
Gli Sponsor: Clinical Research for Beginners e MissioneCRA (2:30)
Il ruolo del CRA
Lo sviluppo del farmaco e gli attori della ricerca clinica (4:16)
Le finalità del CRA (2:24)
I compiti del CRA
Seleziona i centri clinici (3:56)
Sottomette la documentazione per ottenere l'approvazione etica e regolatoria (1:56)
Fa il training agli sperimentatori durante la SIV (1:00)
Esegue il monitoraggio dello studio clinico (3:04)
Scrive il report della Site Visit (2:04)
Si occupa della Data verificaton (2:13)
Chiude il centro sperimentale (0:47)
Quali sono le attività in cui è coinvolto un CRA (4:33)
Le caratteristiche e la carriera del CRA
Le caratteristiche del CRA (8:53)
La carriera del CRA (4:47)
I requisiti per accedere alla professione di CRA secondo il DM 15.11 (6:19)
Inizia da qui la tua formazione
Missione CRA ora interamente online (4:09)
Le nuove date del Missione CRA
Come effettuare l'iscrizione al Missione CRA (0:41)
FAQ
Come selezionare un centro sperimentale? Esiste un albo o un elenco? (1:13)
Il lavoro quotidiano del CRA nella vita in ufficio (1:38)
Quali sono le opzioni per la parte pratica? (1:20)
Come inserirsi nel mondo CRA? (0:56)
Lo sapevi che...?
Quante possibilità di lavoro ci sono? (0:52)
Qual è la differenza tra Study Coordinator e CRA? Per chi è già Study Coordinator c'è una via diversa? (1:47)
Quali sono i vantaggi del corso extended rispetto al classic? (2:09)
Le altre figure professionali (SC, CTA), hanno bisogno di un altro tipo di formazione? (2:00)
Per un neolaureato senza esperienza, qual è l'ABC per intraprendere questa professione? (0:53)
Sono SC da circa un anno, potrei avere possibilità di diventare CRA? (0:40)
Per una studentessa neolaureata che sta frequentando un master in ricerca clinica, consigli l'extended o il summer camp? (1:00)
Consiglieresti un master come quello di Firenze? Che differenza c'è tra un master e il tuo corso? (1:44)
I corsi rilasciano un certificato? (0:25)
Prima di investire nel corso, c'è un ruolo simile che posso fare senza avere esperienza? (1:42)
Sono una dottoranda al primo anno. Crede che abbia senso seguire il corso quest'anno o attendo verso la fine del dottorato? (1:36)
Non essendo un corso universitario, non c’è l’incompatibilità con altri corsi? (0:32)
Per chi ha frequentato il corso di 40 ore sarà possibile frequentare la giornata in più del corso di 48 ore per poter fare pratica? (0:41)
Ho l’impressione che per entrare nel mondo del CRA bisogna per forza iscriversi ad un master, confermi? Spero di no (1:14)
Se dovessi iniziare un master in ricerca clinica all’inizio del 2017, potrei contemporaneamente partecipare ad un corso di 40 ore? (0:53)
Le leggi che regolano la ricerca clinica sono europee o variano per ogni Paese? Il titolo da CRA è riconosciuto anche all’estero? (1:13)
Hai qualche suggerimento su corsi che potrei seguire da Londra? O, eventualmente, aziende che fanno anche formazione? (1:24)
Come si fa a passare da ricerca a clinical research? (1:25)
Con un corso di triennale in Biotecnologie mediche e farmaceutiche, è possibile entrare nel mondo del lavoro in questo settore? (0:39)
Solo nel farmaceutico è possibile svolgere questi ruoli? O anche nel cosmetico? (0:33)
L’importanza di un master attinente per la formazione (1:20)
Come fare a trovare un’organizzazione che faccia raggiungere la pratica clinica necessaria per cominciare nel ruolo del CRA? (2:06)
C’è modo di fare una sorta di tirocinio? Quando sarà possibile affiancarti? (1:15)
Quanti studi clinici si devono seguire di solito? (0:22)
La differenza tra il CRA freelance e il CRA strutturato in azienda? (1:24)
Il CRA può scegliere il topic dello studio clinico o gli viene assegnato dallo Sponsor? (0:43)
Corsi di formazione online che vengono riconosciuti in Italia? (0:56)
Non è necessario avere un dottorato per il ruolo del CRA, ma quanto influisce sul recruitment delle aziende farmaceutiche? (0:20)
Le 40 ore non dovevano essere solo di teoria più la pratica a parte? (1:17)
Come iscriversi al webinar All Together CRA e al gruppo Linkedin Missione CRA Alumni? (1:26)
Esiste un percorso di formazione obbligatorio/consigliato anche per i coordinatori di studi clinici, o comunque il Missione CRA può essere utile? (1:33)
Il decreto dice di effettuare il corso di 40 ore entro i 12 mesi prima di effettuare le varie mansioni? (2:11)
Questo corso ci dà la possibilità di fare carriera sia di CRA I che di CRA II, o per diventare CRA II è necessario un altro corso? (0:42)
Ci sono alcune CRO che cominciano ad offrire corsi a pagamento, che ne pensi? (2:21)
Ho un dottorato e lavoro come publisher di articoli scientifici in Svizzera. Pensi che questo background sia spendibile per una carriera da CRA? (0:51)
In media quanto è remunerativo questo mestiere? (0:41)
Che differenza c’è con il Medical Science Liason? (0:14)
Nei 4 mesi di attività nel campo della ricerca clinica previsti dal decreto ministeriale, possono essere assimilati le attività di ricerca svolte durante un dottorato? (1:28)
Vuoi essere contattato?
Compila il Form per essere contattato
Questionario di valutazione
Questionario di valutazione
Certificato di partecipazione
Come ottenere il tuo certificato con una donazione minima di 9€
Per completare il corso COMPLETA e CONTINUA
Sottomette la documentazione per ottenere l'approvazione etica e regolatoria
Modulo bloccato
Hai già aderito,
avrai bisogno di fare il login
.
Iscriviti al corso per sbloccarlo