Le terapie avanzate sono il futuro della ricerca biomedica poiché garantiscono, già oggi, un netto miglioramento della qualità della vita dei pazienti e in molti casi sono determinanti per la cura e la guarigione da malattierare e ultrarare, compresi molti tumori solidi.
Solo attraverso una specifica e continua formazione si potranno acquisire quelle competenze necessarie alla loro sofisticata e complessa produzione.
A tal proposito abbiamo progettato, noi di FormazioneNelFarmaceutico.com assieme a NCNbio srl, questo corso specifico per preparare i giovani che si affacciano al mondo del lavoro o aggiornare i professionisti che già operano in questo settore.
Docente d’eccezione del corso sarà la Prof.ssaMaria Luisa Nolli.
A CHI È RIVOLTO?
Il corso è rivolto non solo a laureati o laureandi in materie scientifiche che vogliano approfondire ed entrare nel campo delle terapie avanzate, ma anche a professionisti del settore che vogliano confrontarsi con un esperto, in particolare dal punto di vista dell’ottimizzazione dei processi.
La ricerca sui farmaci per terapie avanzate è tanto rapida, infatti, da rendere essenziale un aggiornamento continuo e approfondito anche per coloro che già si occupano di questo tema.
COMPILA IL MODULO PER PARTECIPARE AL CORSO ⬇
COM’È STRUTTURATO IL CORSO?
Il Corso Terapie Avanzate e nuove professioni nasce dall’esigenza di aggiornamento e di formazione per i professionisti che operano nel settore: nello specifico, prenderà in esame biofarmaci e ATMP (Advanced Therapy Medicinal Product), prodotti che condividono la sorgente, in entrambi i casi cellulare, ma che possiedono caratteristiche molto differenti fra loro.
L’evento formativo sarà suddiviso in 4 appuntamenti da due ore ciascuno (dalle 17.00 alle 19.00):
1. Le terapie avanzate e la nuova medicina (04/10/2022)
2. Dal farmaco tradizionale di sintesi al farmaco cellulare attraverso gli anticorpi monoclonali (11/10/2022)
3. Lo sviluppo e la produzione di farmaci cellulari per terapia cellulare somatica, genica, CAR-T e ingegneria dei tessuti (18/10/2022)
4. Dalla ricerca di base al letto del paziente. Case histories (25/10/2022)
Il 3 ottobre è previsto un incontro introduttivo di 1ora, occasione per conoscersi e dare inizio ad uno stimolante confronto.
Le lezioni saranno registrate e caricate su FormazioneNelfarmaceutico.com entro 24 ore dal termine della diretta, disponibili per consultazione nell’account di ogni partecipante.
VUOI APPROFONDIRE IL TEMA DELLA
BIOPRODUCTION DELLE TERAPIE AVANZATE?
Puoi visualizzare la serie di eventi live Dal Red Biotech nuove professioni per i giovani,
realizzata da NCNbio negli scorsi mesi con la collaborazione del Dipartimento di Biologia e Biotecnologie dell’Università di Pavia e il
Molecular Biotechnology Center dell’Università di Torino.
Per ciascun evento è possibile scaricare gratuitamente un certificato di partecipazione.
Se ti interessano le terapie avanzate inizia da questi 3 videocorsi gratuiti su FormazioneNelFarmaceutico.com