Le GCP negli studi di fase 1. Principi di applicazione
Phase 1 Academy 2022
Descrizione del corso
Le Good Clinical Practice (GCP) costituiscono il gold standard per la conduzione di tutti gli studi clinici, cioè le linee guida che garantiscono la protezione dei soggetti in studio e l’attendibilità dei dati. In Italia, per condurre studi clinici di fase 1, i centri sperimentali devono adempiere ai requisiti richiesti dalla Determina AIFA n. 809/2015, tra cui si riscontrano molti dei principi e delle indicazioni già espresse nelle GCP. In questa prospettiva, il decimo appuntamento della Phase 1 Academy 2022 propone una nuova lettura della Determina n. 809/2015, focalizzata sui passi che richiamano direttamente e indirettamente le Good Clinical Practice.
A chi è rivolto?
A tutte le figure professionali coinvolte in studi clinici di fase 1.
Agenda del corso:
- Le Good Clinical Practice (GCP)
- La Determina AIFA 809/2015
- Le GCP nella Determina 809/2015
- Conclusioni
- Domande e Risposte