
Il ruolo cruciale del Clinical Research Coordinator nel coordinamento di una sperimentazione clinica e nell'interazione con CRA e Auditor
Un webinar dedicato a comprendere l’importanza del Clinical Research Coordinator (CRC) all’interno delle sperimentazioni cliniche. Verranno esplorati i principali compiti di coordinamento e le dinamiche di interazione con le altre figure coinvolte, come i Clinical Research Associate (CRA) e gli Auditor, per garantire qualità, efficienza e conformità nello svolgimento degli studi.
A cosa ti è servito questo corso?

"A comprendere meglio il ruolo del CRC e a come si interfaccia e coordina con le altre figure del campo"
- Domenica

"Ad approfondire ruolo e responsabilità del CRC e le interazioni che ha con le diverse figure della ricerca clinica"
- Valeria

"Mi ha chiarito meglio quali siano le responsabilità e tutti i task che porta avanti lo study coordinator"
- Francesca
Il tuo trainer

Biotecnologo con un Dottorato di Ricerca in Farmacologia presso l’Università di Pisa, da oltre 14 anni lavora nel campo della Ricerca Clinica, dapprima in un istituto di ricerca no-profit e poi all’interno di diverse Trial Unit accademiche (Perugia e Parma).
Clinical Research Coordinator con responsabilità nella qualità delle sperimentazioni cliniche e del centro a Perugia e Parma dal 2017 ad oggi. Da aprile 2021 Quality Assurance Consultant in ClinOpsHub.