L'Infermiere di Ricerca nella Fase 1
Phase1 Academy
Secondo la Determina AIFA n. 809/2015, l’Infermiere di Ricerca è una figura richiesta per svolgere studi clinici di Fase 1. In particolare, affianca lo Study Coordinator e gli sperimentatori nello svolgimento della sperimentazione clinica. Da qui l’esigenza di una formazione specifica sui temi della ricerca clinica per condurre sperimentazioni con elevati standard di qualità.
A chi è rivolto?
Il videocorso è rivolto agli addetti ai lavori della ricerca clinica, in particolare agli Infermieri di Ricerca che lavorano nelle Unità di Fase 1.
Cosa apprendo durante il corso?
Le responsabilità e i compiti che l'Infermiere di Ricerca deve eseguire.
Agenda:
Attenzione! La diretta sarà il giorno 11 Novembre alle ore 17.00. Il videocorso verrà reso disponibile a partire da Giovedì 18 Novembre.
Il tuo trainer
Dopo la laurea magistrale in Scienze Infermieristiche ed Ostetriche, nel 2014 intraprende l’attività di Infermiera di Ricerca prima nell'Ambulatorio Sperimentazioni Cliniche poi nell’UOC di Oncologia Medica dell'Azienda Ospedaliero - Universitaria di Parma. Dal 2021 è membro del gruppo di lavoro per la stesura del "Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale Interaziendale del paziente con Melanoma cutaneo". Attualmente è parte dell’organigramma di Fase 1 della Oncologia Medica, di cui ha redatto le relative SOP, e referente per la ricerca della Breast Unit. Si occupa esclusivamente di sperimentazioni cliniche e coordina l’ambulatorio delle sperimentazioni cliniche per i pazienti arruolati. È impegnata nella gestione dei percorsi organizzativi e assistenziali dei pazienti arruolati nei Trial Clinici. È iscritta al Master di II livello in “Ricerca Preclinica e Clinica”.