Il Decreto Ministeriale 15.11.2011: l'importanza della formazione

Lo scopo di questo corso è capire quali sono i requisiti minimi per le organizzazioni di ricerca a contratto, definite dal D.M. 15 Novembre 2011, infatti il decreto è noto anche come «decreto CRO».

Vengono analizzati i requisiti generali, quelli organizzativi e strutturali.
Un approfondimento anche sui requisiti minimi delle figure professionali di alcune delle figure professionali che compongono una CRO.

Agenda del corso:
  • D.M. 15 Novembre 2011
  • Requisiti minimi generali
  • Requisiti figure professionali
  • Modalità di notifica dei requisiti
  • Responsabilità dei promotori
  • Applicabilità fase I
  • Conclusioni
  • Presentazione del programma formativo Clinical Research Academy
  • Domande e risposte

Sito web di riferimento:


Il tuo trainer


Stefano Lagravinese
Stefano Lagravinese

Stefano Lagravinese, PhD

Laureato in biotecnologie mediche nel 2004, si innamora della ricerca clinica, scoperta durante il dottorato di ricerca, e decide di diventarne un accanito sostenitore. Dopo aver lavorato per diverse CRO internazionali come CRA, ha fondato il corso di formazione in ricerca clinica “Missione CRA” (formando ad oggi oltre 1000 corsisti) e la piattaforma di e-learning FormazioneNelFarmaceutico.com.

Dal 2019 è Direttore Scientifico di ClinOpsHub, CRO incentrata sulla gestione di studi clinici, Qualità e Audit GCP, Patient Recruitment e formazione.


Le sessioni del corso


  Modalità di notifica dei requisiti e responsabilità dei promotori
Disponibile in giorni
giorni Dopo la tua iscrizione
  I servizi di ClinOpsHub
Disponibile in giorni
giorni Dopo la tua iscrizione
  Conclusioni e domande e risposte
Disponibile in giorni
giorni Dopo la tua iscrizione
  Saluti e contatti utili
Disponibile in giorni
giorni Dopo la tua iscrizione
  Prima di salutarci, alcune domande sulla qualità del corso
Disponibile in giorni
giorni Dopo la tua iscrizione
  Questionario
Disponibile in giorni
giorni Dopo la tua iscrizione

Domande frequenti


Quando inizia e finisce il corso?
Il corso inizia ora e non finisce mai! Lo puoi seguire completamente in autonomia online. Tu decidi quando iniziare e quando finire il corso.
Per quanto tempo ho accesso al corso?
E se ti dicessi che hai accesso per tutta la vita? ☺ Dopo aver effettuato l'iscrizione avrai accesso illimitato a questo corso per tutto il tempo che vorrai e da qualsiasi device tu vorrai, fintanto che questa piattaforma sarà attiva.
Cosa succede se non sono contento del corso?
Non vogliamo assolutamente che tu non sia contento del corso! Se sei insoddisfatto del tuo acquisto, contattaci nei primi 30 giorni e ti daremo indietro quanto versato. Abbiamo la "Garanzia soddisfatti o Rimborsati"!
Riceverò un certificato di partecipazione?
Assolutamente sì. Dopo il superamento del questionario potrai scaricare direttamente dalla piattaforma il tuo certificato di partecipazione.

Inizia subito