Autoplay
Completalo automaticamente
HTML5
Flash
Player
Velocità
Precedente modulo
Completa e continua
Il ruolo del CRA
Benvenuti al videocorso "Il Ruolo del CRA"
Inizia da qui (0:43)
Introduzione al videocorso (0:28)
Presentazione Stefano Lagravinese (1:55)
Agenda (0:31)
Il ruolo del CRA
Processo di sviluppo di un farmaco (4:05)
Gli attori della Ricerca Clinica (4:19)
Clinical Research Associate (4:33)
I compiti del CRA (12:42)
Le attività in cui è coinvolto il CRA (4:48)
Il CRA nella CRO (4:34)
L'identikit del CRA (4:26)
La carriera del CRA (2:47)
Il CRA secondo la legge italiana (4:02)
Il Missione CRA
Il corso di Alta Formazione in Ricerca Clinica "Missione CRA" (6:02)
Testimonianze (4:24)
Contatti e Consigli utili (1:50)
Compila il Form per essere contattato
Domande e Risposte
E' sempre necessario che lo Sponsor si rivolga ad una CRO? (0:08)
Il CRA dipendente lavora solo per le CRO? (0:26)
Quali sono i compiti dello Study Coordinator? E chi può svolgere questa professione? (0:43)
Tutte le professioni elencate richiedono un anno di esperienza? (0:17)
Ci sono ruoli che si possono svolgere da casa? (0:21)
Libro delle normative dove acquistarlo? (0:12)
Le visite di monitoraggio sono comprese nel "Missione CRA"? (0:39)
FAQ - Videocorsi precedenti
Qual è la differenza tra Study Coordinator e CRA? Per chi è già Study Coordinator c'è una via diversa? (1:47)
Le altre figure professionali (SC, CTA), hanno bisogno di un altro tipo di formazione? (2:00)
Per un neolaureato senza esperienza, qual è l'ABC per intraprendere questa professione? (0:53)
La differenza tra il CRA freelance e il CRA strutturato in azienda? (1:24)
Vuoi scaricare il certificato?
Una volta completata la visione del training, clicca qui per avere informazioni su come scaricare il certificato
La differenza tra il CRA freelance e il CRA strutturato in azienda?
Modulo bloccato
Hai già aderito,
avrai bisogno di fare il login
.
Iscriviti al corso per sbloccarlo