Il trasporto del campione biologico nelle sperimentazioni cliniche (IATA Training)
IATA training
La spedizione di campioni biologici è un punto cruciale in quanto deve essere assicurata sia la sicurezza degli operatori che la qualità dei campioni stessi. Per questo motivo sono state emanate diverse linee guida dalla International Air Transport Association.
In questo videocorso, la dottoressa Mariana Lomento presenta lo IATA training, un training obbligatorio per tutti coloro che, in uno studio clinico, sono deputati alla gestione e alla spedizione di campioni biologici (biologi, personale di laboratorio, CRC, ...).
Ecco l'agenda del corso:
- I campioni biologici nelle sperimentazioni cliniche
- Responsabilità collegate alla raccolta e all’invio dei campioni
- IATA DGR
- Classificazione delle sostanze (riferimenti normativi) Requisiti per l’imballaggio, l’etichettatura e la documentazione
- Esempio concreto
- Domande e Risposte
"Il corso tratta un argomento cruciale per molti studi clinici, molto interessante"
- Luca Maravigna
"Training molto interessante e ben strutturato"
- Federica Abizzani
"Indicazioni precise e schematiche, ottimo lavoro come sempre"
- Rosangela Solitro
- Antonella Danese
"Il corso è interessante, le informazioni che in apparenza senmbrano banali, in realtà non lo sono. E' un corso chiaro, ed esaustivo"
- Paola Vergara
"Corso molto utile ed interessante, spiegato in modo semplice e coinciso."
- Martina Lucchesi
"Corso molto interessante e utile anche per chi non si affaccia prorpiamente al mondo della ricerca clinica"
- Veronica Luchin
"Ritengo che questo corso sia stato decisamente utile per introdurre al mondo dello IATA e i trainers sono stati come sempre chiari e precisi. Grazie"
- Paola Nobili
"Corso molto utile, anche per completare le informazioni fornite dal corso Missione CRA. Spiegazioni chiare e pratiche, soprattutto la parte in cui spiega con esempi come funziona il confezionamento e la spedizione dei campioni."
- Francesca Rebecchi
"Il corso è stato davvero interessante, dal taglio pratico ed ha approfondito una tematica fondamentale e delicata per la buona riuscita della sperimentazione."
- Cristina Salvati
"Video corso molto chiaro ed esplicativo. Si concentra sulle principali e fondamentali regole da seguire sulla processazione e spedizione di un campione biologico. Molto utile a mio parere."
- Daniele
"Grazie per la vostra missione! Corso molto interessante, certamente utile e chiaro! Consigliatissimo"
- Sara
"Corso molto utile ed essenziale per conoscere la normativa IATA. Per chi è nel settore è fondamentale sapere come impacchettare i campioni biologici."
- Federica
"Videocorso ben strutturato e ben spiegato. Complimenti e grazie!"
- Luna Chiara
"Training ben strutturato e molto interessante."
- Monica
"Corso molto interessante, con spiegazioni semplici ma esaustive"
- Giulia
Il tuo trainer
Mariana Lomiento, laureatasi in scienze biologiche con il massimo dei voti nel 2005, dopo un lungo periodo nella ricerca di base in genetica e biologia cellulare, dal 2016 si è avvicinata alla ricerca clinica come clinical trial coordinator nell’unitá operativa di ematologia del Policlinico Sant’Orsola Malpighi.
Dal 2017 al 2020 ha lavorato presso l’unità di oncoematologia pediatrica dello stesso ospedale come clinical research coordinator, seguendo i protocolli sperimentali in tutte le loro fasi: dalla loro stesura, alla sottomissione al comitato etico, alla gestione e infine alla loro chiusura. È stata membro del team dell’unità clinica di Fase I della pediatria, collaborando nella stesura delle sop, partecipando in prima persona agli audit, gestendo l’archivio e il coordinamento delle sperimentazioni.
Dal 2021 lavora come Virtual Study Coordinator presso una CRO internazionale.
Le sessioni del corso
-
IniziaPresentazione di Stefano Lagravinese (1:42)
-
IniziaLa piattaforma FormazioneNelFarmaceutico.com (1:34)
-
IniziaCosa fa ClinOpsHub? (1:15)
-
IniziaVuoi essere contatto per avere maggiori informazioni sul Missione CRA?
-
IniziaIndicazioni di servizio (0:24)
-
IniziaPresentazione di Mariana Lomiento (1:55)
-
IniziaAgenda del corso (0:55)